ORF 1 un ORF Sport mang khmemen gesek in gåntz Trentino
[Cimbro] Åhevante von fintzta 19 von prachant 2025 vort di trasmisiongen vo ORF 1 un ORF Sport mang khemmen gesek vo alln in gåntz Trentino. Dar senjàl vodar österraichege televisiong boda sin vor bintsche bochan iz khent gevånk lai in an toal vodar Provìntz est, ankunto in an...
Leggi
Presentazione del libro “Spazi Cólti. Giardini, parchi e piante nella storia d’Occidente”
Mercoledì 25 giugno alle ore 18.00, presso l’installazione Sequoia nel Parco delle Terme di Levico, si terrà la presentazione del volume "Spazi Cólti. Giardini, parchi e piante nella storia d’Occidente" (Fondazione Museo Storico del Trentino, 2025), scritto da Fabrizio...
Leggi
L’annuncio di EBN a Bilbao: il Trentino ospiterà il convegno europeo 2026
Il convegno annuale dello European Business and Innovation Centre Network (EBN) nel 2026 si svolgerà in Trentino, tra Rovereto e Riva del Garda, dal 17 al 19 giugno. L’annuncio è stato dato ieri sera, in occasione dell’evento internazionale 2025 in svolgimento presso il BIC Bizkaia...
Leggi
Formazione per titolari e soci di imprese artigiane: sottoscritta la nuova convenzione “IDEA”
Il 28 aprile 2025 è stata sottoscritta la nuova Convenzione tra Agenzia del Lavoro e il Fondo artigianato formazione (FART) che prevede la possibilità di finanziare la partecipazione di titolari o soci di imprese trentine alle attività formative approvate dal Fondo sul suo "Invito...
Leggi
Strada di Tovel, anticipata l’apertura continuativa per l’estate
Anticipata l’apertura continuativa della strada di Tovel per la stagione estiva. Oltre alla seconda apertura per il fine settimana che scatta oggi (venerdì 20 giugno) alle 18:00, fino alle 8.00 di lunedì 23, la sp 14 che conduce ad una delle perle dell’ambiente e del turismo trentino...
Leggi
Sanità trentina, migliora il 50% degli indicatori: dai trattamenti clinici agli screening oncologici
Dati positivi per il Trentino nell’ambito del sistema di valutazione “Bersaglio”, condotto dal network della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa che ha misurato nuovamente le prestazioni dei sistemi sanitari pubblici in varie regioni italiane. La Provincia autonoma di Trento evidenzia...
Leggi
A novembre torna la 15° edizione del Vartalent, Festival canoro d'Italia
Sabato 22 novembre il Teatro SanbàPolis di Trento ospiterà la 15° edizione del Vartalent, diventato ormai uno fra i concorsi più apprezzati all'interno del panorama nazionale. I dettagli sono stati illustrati questa mattina nel corso di una conferenza stampa da Marco Consoli (patron...
Leggi
ORF 1 e ORF Sport da oggi in chiaro su tutto il territorio trentino
A partire da oggi, 19 giugno 2025, le trasmissioni ORF 1 e ORF Sport risultano visibili in chiaro sul territorio del Trentino. La diffusione della copertura del segnale dell’emittente austriaca ORF, che fino a qualche settimana fa era disponibile solo in una parte della provincia, è stata...
Leggi
Arrivano i video ingranditori nelle biblioteche trentine
L’iniziativa nasce dalla precisa volontà dell’assessore provinciale alla cultura Francesca Gerosa e rappresenta una prima sperimentazione per rendere le biblioteche sempre più inclusive, in linea con il ruolo di presidio culturale e comunitario che esse rivestono in tutto il Trentino....
Leggi
Scuola, reclutamento: nuovi concorsi ordinari e anticipazione del concorso per la scuola primaria
L’assessore all’istruzione, Francesca Gerosa, interviene sul tema del reclutamento del personale docente, dichiarando massima attenzione e impegno concreto per fronteggiare il numero di cattedre vacanti che interessa alcune discipline. «La situazione attuale – spiega l’assessore...
Leggi
A Cembra apre il Centro alcologia, antifumo e altre fragilità
Anche la Valle di Cembra potrà contare su un nuovo presidio di ascolto e supporto per le dipendenze. Da lunedì 23 giugno sarà infatti attivo il nuovo punto di accesso del Centro alcologia, antifumo e altre fragilità dedicato a chi si trova ad affrontare difficoltà legate all’alcol, al...
Leggi
La prevenzione in Trentino si conferma una priorità
La Provincia autonoma di Trento ha ottenuto anche per l’anno 2024 la certificazione da parte del Ministero della Salute del rispetto degli impegni previsti dal Piano provinciale della prevenzione. La valutazione ministeriale conferma che il Trentino continua a distinguersi per l'efficacia...
Leggi
N concors per la produzion de contegnui cinematografics per ladin. L é fora l prum bando
[LADIN] L Cucarel l é l prum concors per projec cinematografics per ladin, ideà col obietif de sostegnir la produzion de curc filmac tel idiom de mendranza de la valèdes dintorn l Sela. L concors l é out a duc chi che à na idea da trasformèr te n audiovisif e vobie durèr te la...
Leggi
Un concorso per la produzione di contenuti cinematografici in ladino. Al via il primo bando
“L Cucarel” è il primo concorso per progetti cinematografici in lingua ladina, ideato con l’obiettivo di promuovere la produzione di cortometraggi nell’idioma di minoranza delle valli del Sella. Il concorso è rivolto a tutti coloro che hanno un’idea da trasformare in audiovisivo...
Leggi
Bando Pari opportunità: 30 i progetti idonei
Approvata dall’Agenzia per la coesione sociale la graduatoria dei progetti annuali di promozione delle pari opportunità tra donne e uomini, in relazione al bando Pari Opportunità 2025. Finalità del bando, approvato dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessore alle pari...
Leggi
Sanità, domani possibili disagi per lo sciopero generale
Le organizzazioni sindacali Si Cobas, Sgb, Cub e Usb hanno proclamato per l’intera giornata di domani, venerdì 20 giugno, uno sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private. Per il settore sanità lo sciopero sarà di 24 ore. L’astensione dal lavoro coinvolge il personale...
Leggi
L'anno scolastico 2024/25 della Fondazione Trentina Alcide De Gasperi
1.000 classi, 1.800 insegnanti, 23.000 studenti coinvolti nei progetti di educazione civica e alla cittadinanza proposti dalla Fondazione Trentina Alcide De Gasperi alle scuole di ogni ordine e grado. I numeri dell’anno scolastico 2024/25 confermano De Gasperi come una figura fondamentale...
Leggi
Meteo.report: un anno di previsioni congiunte per l’Euregio
Il 14 giugno Euregio e gli uffici meteo di Trentino, Alto Adige e Tirolo hanno festeggiato il primo anno di collaborazione quotidiana per l’emissione di previsioni comuni. Meteo.report infatti non è solo un sito meteo, ma anche un progetto di collaborazione transnazionale....
Leggi
"Boomer si nasce", la seconda edizione
Da oggi, 19 giugno, è disponibile su Spotify, Apple Podcasts, Amazon Music e YouTube il primo episodio della seconda stagione di Boomer si nasce, un podcast di Trentino Film Commission ed Educa Immagine in collaborazione con Chora Media, pensato per tutti i boomer – e non solo – che...
Leggi
190 posti di servizio civile. Sono aperte le candidature
Altra “finestra” di opportunità offerta dal servizio civile universale provinciale gestito dall’Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento. Il bando si rivolge a giovani tra 18 e 29 anni non compiuti e i posti a disposizione sono 190 distribuiti su 100...
Leggi